Privacy

 

INFORMATIVA IN MERITO AL TRATTAMENTO DEI DATI

Ai sensi dell’art. 12 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR” o “Regolamento”), ed in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, siamo a fornire le seguenti informazioni in merito al trattamento dei dati personali.

1. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali) è Associazione  Germogli Trento O.d.V., con sede a Trento, via Mesiano 69, C.F. 96089190225, tel. 3396382865, e-mail: info@germogli.tn.it.

2. TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI
Saranno oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati comuni:
–   dati anagrafici dell’aspirante socio (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, codice fiscale, numero di telefono e di cellulare, e-mail ed altri recapiti);
–   dati relativi alla quota associativa;
–   foto, video e registrazioni audio.

3. NECESSITA’ DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati personali non è obbligatorio, ma è indispensabile in quanto strettamente legato alla gestione del rapporto associativo, comportando in tal senso l’impossibilità di perfezionare l’adesione o il mantenimento della qualifica di socio. Il consenso all’utilizzo delle immagini/video e alla diffusione dei dati nel sito istituzionale e nelle altre modalità sopra descritte è facoltativo e non pregiudica l’ammissione a socio.

4. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
L’Associazione tratta i tuoi dati personali esclusivamente per lo svolgimento dell’attività istituzionale ed in particolare:
– per la gestione del rapporto associativo (invio della corrispondenza, convocazione alle sedute degli organi, adempimenti amministrativi) e per l’organizzazione ed esecuzione del servizio;
– per adempiere agli obblighi previsti dalla legge (ad esempio obblighi di pubblicità legale, obblighi fiscali, obblighi in materia di antiriciclaggio, obblighi assicurativi, ecc.);
– per l’invio (tramite posta, posta elettronica, newsletter o numero di cellulare o altri mezzi informatici) di comunicazioni legate all’attività, ad iniziative e ad informazioni dell’Associazione;
– in relazione alle immagini/video, per la pubblicazione nel sito dell’Associazione, sui social network dell’Associazione o su newsletter o su materiale cartaceo di promozione delle attività istituzionali dell’Associazione previo esplicito consenso;
– per la partecipazione alle attività, incontri e iniziative e per l’organizzazione e gestione dei corsi proposti dal Titolare.
La base giuridica del trattamento è rappresentata dalla richiesta di adesione e dal contratto associativo (art. 6 comma 1 lett. b GDPR), dal consenso al trattamento (art. 6 comma 1 lett. a – art. 9 comma 2 lett. a GDPR), dai contatti regolari con l’Associazione (art. 9 comma 2 lett. d GDPR), dagli obblighi legali a cui è tenuta l’Associazione (art. 6 comma 1 lett. c GDPR).

5. MODALITA’ E PRINCIPI DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento sarà effettuato mediante l’utilizzo di sistemi cartacei ed informatici e solamente da soggetti autorizzati ai sensi di legge all’assolvimento di tali compiti. Nel processo di trattamento saranno inoltre impiegate misure adeguate a garantire la riservatezza dei dati.

6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati raccolti per le finalità di cui ai punti 4.1 e 4.2 saranno conservati per tutta la durata del rapporto associativo, e, dopo la cessazione del rapporto – limitatamente ai dati a quel punto necessari – per l’estinzione di eventuali obbligazioni assunte e per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti di legge e per le esigenze di tutela connesse al rapporto instaurato o da esso derivanti. In ogni caso i dati non saranno conservati per un tempo superiore ai 10 anni decorrenti dalla cessazione del rapporto, fatti salvi eventuali contenziosi che ne giustifichino il prolungamento.

7. COMUNICAZIONE DEI DATI
Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate, ai soggetti deputati allo svolgimento di attività a cui l’Associazione è tenuta in base ad obbligo di legge (commercialista, assicuratore, sistemista, ecc.) e a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività istituzionale (formatori, Enti Locali, ditte che curano la manutenzione informatica, società organizzatrici dei corsi, ecc.). I dati personali non sono soggetti a diffusione. Tratteremo i suoi dati sul territorio europeo e non li trasferiremo in paesi extra UE.

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Abbiamo l’obbligo di rispondere alle sue richieste; di conoscere come e perché vengono trattati i suoi dati; di correggere dati sbagliati, integrare dati incompleti e aggiornare dati non più esatti; se da lei richiesto, di cancellare i dati e di limitare il trattamento; di fornirle in un formato elettronico di uso comune e leggibile i dati personali che La riguardano o di trasmetterli ad altro Titolare da lei indicato (per approfondimenti vedi Artt. 15 – 21 e art.77 GDPR).

9. ESERCIZIO DEI PROPRI DIRITTI
Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti si indica in particolare l’indirizzo e-mail: info@germogli.tn.it.  Lei ha il diritto inoltre di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, n. 11, 00187, Roma (RM), protocollo@pec.gpdp.it www.garanteprivacy.it

 

INFORMATIVA COOKIE

Gentile utente, Le diamo il benvenuto sul nostro sito web (il “Sito”) e La invitiamo a prestare attenzione alla seguente informativa (l’“Informativa”), rilasciata ai sensi degli articoli 12 e 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (“GPDR”).

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è l’Associazione Germogli Trento ODV, con sede a Trento, via Mesiano 69, C.F. 96089190225, tel. 3396382865, e-mail: info@germogli.tn.it (di seguito il “Titolare“).

Quali dati trattiamo
Cookie.
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest’ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive.  Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
– Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.  Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.  In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.  Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario, di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito o, quando presente, la compilazione dell’apposito form di contatto, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail, necessario per rispondere alle richieste, e degli eventuali altri dati personali che ci verranno comunicati spontaneamente.  I dati memorizzati attraverso i cookies tecnici essenziali vengono raccolti automaticamente quando accede ed utilizza il sito.  I dati memorizzati da cookie di terzi parti verranno trattati solamente previo consenso. L’interessato può quindi evitare l’installazione dei cookies mantenendo il banner (astenendosi quindi dal chiuderlo cliccando sul tasto “ok”), nonché attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser.

Disabilitazione dei cookies
Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie attraverso la funzionalità a tal fine messa a disposizione dal Titolare tramite la presente informativa oppure direttamente tramite il proprio browser.  Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i seguenti link:
Google Chrome
Mozilla Firefox
– 
Microsoft Windows Explorer
Apple Safari
La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza, come indicato ai link riportati nel paragrafo “cookie di terze parti”. Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

Perché (finalità e base giuridica) e per quanto trattiamo i suoi dati
Risposta alle richieste formulate attraverso il sito
Tratteremo i suoi dati per soddisfare le sue richieste formulate scrivendo all’indirizzo e-mail disponibile sul Sito.  La base giuridica di questo trattamento è la necessità di fornire una risposta alla Sua richiesta.  Tratteremo questi dati per tale finalità per il tempo strettamente necessario a soddisfare la Sua richiesta e li conserveremo successivamente per un anno.
Impiego di dati di navigazione e cookies
I dati di navigazione saranno altresì trattati dal Titolare per:
– manutenzione tecnologica del sito;
– accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
La base giuridica di questi trattamenti è l’interesse legittimo del Titolare a garantire il corretto utilizzo del Sito e a prevenire ogni possibile reato informatico. Conserveremo questi dati nei termini previsti dalla legge.

Come tratteremo i suoi dati
I suoi dati verranno trattati con mezzi cartacei e informatici, manuali e automatizzati adeguati a garantirne la protezione, la sicurezza e il rispetto dei principi del GDPR, in particolare quelli di trasparenza, liceità, correttezza.

A chi comunicheremo i suoi dati
Per il perseguimento delle finalità descritte precedentemente, i suoi dati personali saranno conosciuti dai nostri Incaricati. Per esigenze di gestione o di assistenza nell’ambito dei nostri sistemi informatici, inoltre, può accadere che i suoi dati vengano conosciuti da soggetti che ci assistono in questi settori.  Al di fuori di questi casi, i Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione.

Dove tratteremo i suoi dati
I suoi dati personali verranno trattati sul territorio UE.

Quali sono i suoi diritti
Abbiamo l’obbligo di rispondere alle sue richieste di conoscere come e perché vengono trattati i suoi dati; di correggere dati sbagliati, integrare dati incompleti e aggiornare dati non più esatti; se da lei richiesto, di cancellare i dati e di limitare il trattamento; di fornirle in un formato elettronico di uso comune e leggibile i dati personali che La riguardano o di trasmetterli ad altro Titolare da lei indicato. Inoltre, dal momento che Lei ha dato il consenso ad uno specifico trattamento, potrà chiederne l’interruzione se non è più d’accordo (per approfondimenti vedi Artt. 15 – 21 e art.77 GDPR).

Come può esercitare i suoi diritti
Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti, si indica in particolare l’indirizzo info@germogli.tn.it al quale possono essere rivolte eventuali richieste.

A chi può rivolgersi in caso di nostre mancanze
Lei ha il diritto inoltre di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 121, 00187, Roma (RM), protocollo@pec.gpdp,it., www.garanteprivacy.it