Il punto di partenza
Tra le attività statutarie è prevista anche la collaborazione con altri enti ed organismi che perseguano finalità analoghe.
E punto di partenza dell’attività di Germogli fu proprio la collaborazione con un organismo associativo di un altro paese: l’associazione peruviana GAV, Asociación Generadora de Alternativas y Vivencias, che aveva sede a Lima. Questo rapporto aveva peraltro un precedente nell’esperienza del Movimento Rinascita Cristiana di Trento che da molti anni era impegnato concretamente, assieme a numerosi amici e simpatizzanti, nella realizzazione dei progetti dell’associazione peruviana.
La collaborazione con Gav durò fino allo scioglimento dell’associazione peruviana nel 2013.
GAV
Era un organismo senza fini di lucro (ONGD – Organizacion No Gubernamentales de Desarollo), costituito nel 1993 per cooperare in attività a favore dello sviluppo del Perù o per attuarle di propria iniziativa. La sua attenzione si rivolgeva ad alcuni campi specifici – istruzione, cultura, artigianato, alimentazione, agricoltura, salute ed altri – orientati al miglioramento della qualità della vita delle persone più deboli e povere di risorse ed in particolare dei bambini. A questo scopo elaborava ed attuava progetti specifici contando anche sulla collaborazione di altre persone ed organismi peruviani e di altri paesi.
La collaborazione Germogli-GAV
La nostra collaborazione con GAV si era sviluppata attraverso rapporti personali di amicizia avviati nel 2001 e che avevano avuto momenti particolarmente intensi nella visita fatta a Trento nel 2005 dalla presidente Graciela Abad Vàsquez assieme all’arch. Maria del Rosario Ayala Aguilar, e poi nel 2009 e nel 2012 dalla stessa arch. Ayala Aguilar.
Nel 2010 Loredana Camin e Claudia Lucchi, componenti del consiglio direttivo di Germogli, furono a loro volta ospiti in Perù potendo vedere di persona le realizzazioni di GAV.