Category Archives: Articoli – Cronaca

Diario di settembre 2013

Inaugurazione del Centro Educativo Comunal Semillas que crecen, a Pampa S.José, avvenuta in gran pompa il 19 luglio scorso. Leggi l’articolo completo su Germogliando.

Bilancio di un anno all’assemblea di Germogli

A Trento, il 12 aprile 2013

Bilancio di un anno all’ assemblea di Germogli

Le relazioni di Annamaria Tecilla, presidente, e di Claudia Rossi, tesoriere

“Impegno intenso, qualche contrattempo, molta soddisfazione, grande fiducia in prospettiva”: Annamaria Tecilla, presidente dell’associazione di volontariato Germogli, ha introdotto la sua relazione all’assemblea annuale, riunitasi il 12 aprile 2013 presso il Seminario Maggiore di Trento, riassumendo in questi termini il bilancio dell’attività nell’anno trascorso.

Nel dettaglio, dapprima Annamaria Tecilla ha elencato gli impegni “istituzionali” ed organizzativi attuati o avviati, insistendo su quelli più significativi:

–   il consolidamento della base associativa, allargata da 64 a 78 soci;

–   l’iscrizione all’albo provinciale delle organizzazioni di volontariato, che ha comportato l’attribuzione a Germogli della qualifica di ONLUS, con le conseguenze d’ordine fiscale a beneficio di chi concorre al finanziamento dell’attività dell’associazione;

–   la ripartizione e l’attivazione delle competenze dei componenti del consiglio direttivo, che si sono tradotte in un’intensa attività, con riunioni frequenti per decisioni operative importanti;

–  la creazione di strumenti quali il “diario” Germogliando ed il  sito web www.germogli.tn.it per informare al meglio i soci – e chiunque vi sia interessato – sull’attività dell’associazione.

In merito all’attività svolta per il conseguimento delle finalità statutarie, poi, la presidente ha sottolineato come l’impegno dell’associazione si sia concentrato quasi completamente – a parte l’erogazione di un contributo simbolico a favore dei terremotati dell’Emilia –  nell’attuazione, in collaborazione con l’associazione GAV di Lima che ne è promotrice, del “progetto Semillas que crecen” a Pativilca, in Perù, secondo le direttrici approvate dall’assemblea dell’anno scorso.

Su tale progetto, sulla sua evoluzione e sul suo stato di avanzamento Annamaria Tecilla si è soffermata a lungo, illustrandone gli importanti passaggi – a cominciare dalla concessione del determinante contributo provinciale – che ne hanno reso necessari un sostanziale cambiamento in corso d’opera ed una conseguente revisione dell’accordo di collaborazione con la stessa associazione GAV.

Nell’aspetto finanziario, la previsione di spesa è salita dai 20.200 euro del primo progetto ai 26.260 euro di quello nuovo.

Di questo costo Germogli si è fatta carico per 23.230 euro, 14.140 dei quali coperti dal contributo provinciale.

Sullo stato di avanzamento dei lavori Annamaria Tecilla ha rilevato come ormai siano avviati a conclusione lasciando intravedere l’ormai vicino completamento del progetto, che assorbirà ancora qualche mese del 2013.

Quanto ai possibili programmi d’attività, soprattutto a partire dal 2014, in consiglio direttivo “stiamo valutando la possibilità di … rivolgere l’attenzione a situazioni locali”, ha sottolineato la presidente, rilevando che “qualche idea c’è già” e invitando i soci ad avanzare nuove proposte in merito.

Terminata la relazione della presidente, approvata senza voti contrari (un’astensione), Claudia Rossi, tesoriere, ha illustrato il bilancio 2012 dell’associazione che, in sintesi, si è chiuso con entrate per 18.372,25 euro (9.898,00 euro l’anticipo del contributo provinciale), con uscite per 16.877,55 (16.330,00 le erogazioni per iniziative di solidarietà, concentrate nel progetto “Semillas”) e quindi con un avanzo di gestione di 1.494,70 euro.

L’assemblea ha approvato pressoché all’unanimità (un’astensione) sia la relazione della presidente, sia il bilancio.

Concerto e cena-buffetcoro1

Conclusa l’assemblea di Germogli, nella chiesa del Seminario Maggiore affollata da numerosissimi soci ed amici,
il Coro Altreterre di Vigo Meano si è esibito in concerto presentando alcuni brani del suo incomparabile repertorio di canti del mondo, ispirandosi al tema “madri e figli”, in sintonia con le finalità del progetto “Semillas”, a sostegno del quale il concerto è stato offerto.

Gli applausi e l’entusiasmo dei presenti per un’esibizione di così elevato livello hanno favorito il clima di cordialità e allegria che ha caratterizzato il rinfresco preparato da alcune socie di Germogli, particolarmente motivate, “esperte” e meritevoli di non minore entusiasmo.

Ganzega alla peruviana

È festa per la posa del tetto del Centro Educativofoto_1
Semillas que crecen

Il 13 dicembre 2012 è stata posata la prima pietra.
Il 24 febbraio 2013 è stato posato il tetto.
A Pampa San Josè di Pativilca, nel complesso della scuola José Antonio Encinas Franco – dove l’asociaciòn GAV di Lima in partnership con l’as-sociazione Germogli di Trento sta costruendo il Centro Educativo Comunal “Semillas que crecen” – hanno fatto festa.
Hanno fatto la ganzega, si direbbe a Trento.foto_2
La costruzione del Centro, dunque, procede spedita e la previsione di ultimazione dei lavori entro l’estate sta diventando certezza.
Come ci ha scritto l’arch. Ayala, creatrice e responsabile del progetto, hanno festeggiato tutti insieme: una quindicina di operai col capo cantiere, la direttrice della scuola ed i collaboratori di GAV.
Non sono intervenuti rappresentanti di Germogli, ma la nostra Associazione era ugualmente ben presente.
Intanto, vengono anche perfezionati nei dettagli gli accordi di GAV con le autorità locali, con la scuola e con Germogli mentre si intensificano i contatti ed i rapporti con le famiglie del posto, che stanno manifestando un crescente interesse, anzi un vero e proprio entusiasmo verso l’iniziativa.foto_3
Alla sera, terminata la festa di posa del tetto c’è stata, infatti, una riunione con numerosi genitori di Pampa S. José i quali sono state illustrate le atti-vità più importanti della scuola e che si sono mostrati tutti molto motivati.
E’ stato spiegato, in particolare, che l’obiettivo dell’intero progetto è quello di offrire alla comunità – genitori e in-segnanti in primo luogo – un centro che sia un “germinatoio” di forma-zione per i loro figli e alunni.

 

NOVITÀ IMPORTANTI NEL PROGETTO CENTRO EDUCATIVO “SEMILLAS QUE CRECEN”

Il progetto originario dell’edificio destinato ad accogliere il Centro educativo comunal “Semillas que crecen”, a Pampa San José di Pativilca, in Perù, è stato modificato a seguito di nuove valutazioni da parte di GAV e di Germogli, le due associazioni impegnate a realizzarlo. Con l’avvicinarsi dell’avvio concreto dei lavori di costruzione sono stati considerati, infatti, nuovi aspetti tecnici e nuove opportunità funzionali che hanno indotto all’introduzione di alcune modifiche.
Contestualmente ha dovuto essere riveduta anche la previsione di spesa.
Sono rimaste le stesse, naturalmente, le motivazioni e gli obiettivi dell’iniziativa ideata e progettata da GAV e sostenuta da Germogli con l’impegno finanziario e con l’apporto di idee.
In sintesi, la costruzione – inizialmente progettata su due piani, con una superficie di 50 mq  l’uno – è stata riprogettata su di un solo piano, con aumento della superficie complessiva a circa 120 mq.
La distribuzione degli spazi, pur mantenendo le destinazioni funzionali già determinate, è stata meglio articolata, con un risultato decisamente migliorativo.
La modifica di questo progetto è stata peraltro consigliata anche da un altro elemento nuovo: GAV ha infatti ideato, definito ed avviato un altro progetto più ampio – il Complesso didattico “Semillas que crecen”, del quale il Centro educativo viene a far parte come elemento centrale ma non esclusivo.

Il progetto del nuovo Complesso interessa un’area totale di oltre 380 m2 all’interno della scuola pubblica già destinata ad ospitare il Centro educativo e, oltre al Centro stesso, comprende l’Orto didattico, la mensa (cucina self service con le produzioni interne) ed il chiosco per la vendita dei prodotti dell’orto interno.centro_educativo

 

(Info estesa su Germogliando gennaio 2013)

germoglio

Con l’iscrizione all’albo delle organizzazioni di volontariato GERMOGLI E’ RICONOSCIUTA ONLUS

Con determinazione n. 771 del dirigente del Servizio politiche sociali della Provincia Autonoma di Trento, il 5 dicembre 2012 l’Associazione Germogli è stata iscritta al n. 62/12, sezione B), dell’albo provinciale delle organizzazioni di volontariato (LP 13-02-1992, n. 8).
Germogli è, quindi, ufficialmente riconosciuta come ONLUS e in quanto tale gode dei benefici fiscali previsti dalla legge.
Contemporaneamente, anche le erogazioni liberali in suo favore (sono escluse, naturalmente, le quote sociali) godono dei benefici fiscali di legge, che si possono riassumere così:

1. detrazioni IRPEF

Con le modifiche introdotte dalla legge 96/2012, la detrazione di imposta, che era del 19% (e che lo sarà anche nella dichiarazione 2013 sui redditi 2012) è stata portata
· al 24%, per l’anno 2013 (dichiarazione 2014),
· al 26%, a decorrere dall’anno 2014 (dichiarazione 2015)
dell’ammontare della donazione in denaro, con limite massimo detraibile di 2065,00 euro.

2. deduzioni dal reddito

In alternativa alla detrazione irpef, le erogazioni liberali a favore delle ONLUS possono essere dedotte dal reddito dichiarato in misura massima pari al 10 % del reddito stesso e comunque per un importo non superiore a 70 mila euro (normativa invariata).
In entrambi i casi, i versamenti devono essere accettati dal beneficiario – da Germogli, per quanto ci riguarda – ed essere attestati da ricevuta bancaria (o postale; ma Germogli non ha aperto conti correnti postali).

3. cinque per mille

A partire dalla dichiarazione dei redditi 2012 (dichiarazione 2013), nella destinazione di imposta del 5 per mille a sostegno del volontariato potremo indicare Germogli, Codice Fiscale 96089190225.

germoglio

A Trento l’arch. Ayala Aguilar

Da fine aprile a fine maggio 2012 è stata ospite a Trento l’arch. Maria del Rosario Ayala Aguilar (Charo per gli amici). responsabile dei progetti dell’associazione peruviana GAV. La visita, che ha fatto seguito alle precedenti del 2005 e del 2008,  aveva l’evidente scopo di rafforzare l’amicizia personale con  i soci di Germogli ma anche di promuovere un serrato scambio di informazioni, idee e proposte sui progetti in corso e sulla modalità della collaborazione tra le due associazioni.

Tema principale dei numerosi incontri organizzati nei trenta giorni di permanenza a Trento è stato, comunque, lo sviluppo dei due progetti nuovi, presentati in varie sedi dalla stessa arch. Ayala Aguilar: il progetto Escuela para el trabajo y la vida e il progetto Centro educativo comunal “Semillas que crecen”.

Durante la sua permanenza l’arch. Ayala Aguilar ha avuto modo, tramite Germogli, di conoscere varie realtà trentine nel campo dell’istruzione e formazione nonché in quelli della cooperazione e della microimprenditorialità, specie nei settori agricolo e turistico. Contatti promettenti per possibili future collaborazioni sono stati avviati, in particolare, con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige in relazione al progetto Escuela para el trabajo y la vida.

(Info estesa su Germogliando)

L’Assemblea del 19 aprile 2012

Il 19 aprile 2012 presso la Banca Popolare dell’Alto Adige, nella splendida cornice dell’area archeologica in piazza Lodron a Trento, si è svolta la prima assemblea dell’associazione di volontariato Germogli dopo la costituzione. L’assemblea in sessione straordinaria ha approvato alcune modifiche statutarie mentre in sede ordinaria ha approvato il consuntivo 2011 e gli indirizzi dell’attività 2012, illustrati dalla vicepresidente Annamaria Tecilla, ed ha proceduto, poi, alle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali.

(Info estesa su Germogliando)